Gestione Ristorazione

Home \ Gestione Ristorazione

Qualche dettaglio in più sulla Descrizione del prodotto:

Software per ristoranti semplice e completo che permette di gestire un numero illimitato di tavoli, che vengono visualizzati sull’interfaccia grafica del programma. Ciò permette di avere con immediatezza la situazione dei tavoli.

Controllo completo dei movimenti effettuati dagli operatori.

Possibilità di richiedere motivazione, limitare o inibire la modifica degli addebiti già effettuati, l’applicazione di sconti, offerte, cancellazioni e rettifiche in relazione ai permessi assegnati al gruppo di operatori.

Associazione tavolo/cameriere (rango) in quattro differenti modalità:

Addebito di prodotti per quantità e a peso.

È possibile identificare come “esaurito” uno o più prodotti.

Possibilità di configurazione di pacchetti di prodotti (pacchetti promozionali, menu del giorno, ecc.) a composizione fissa o a scelta multipla, con gestione del prezzo prefissata o in proporzione ai singoli componenti.

Configurazione POS in modalità touchscreen: gestione di punti di vendita al pubblico quali Bar, Cassa, Ingresso, Take-away.

Gestione tavoli in modalità touchscreen: Visualizzazione grafica differenziata degli stati (libero, occupato, ecc.).

Gestione facoltativa degli stati conto emesso con pagamento effettuato.

Gestione opzionale del tempo di massima occupazione del tavolo. Al trascorrere di un lasso di tempo prestabilito il tavolo assume uno specifico colore, anch’esso configurabile in fase di impostazione del programma.

Trasferimento addebiti da tavolo a tavolo e da tavolo.

Gestione di un numero indeterminato di variazioni (abbondante, scarso, doppio ecc.).

Ordini Comande e turni

Emissione di ordini ai centri di produzione sia con l’ausilio di stampanti per le comande sia nella modalità a video. Possibilità di gestire diversi turni di avanzamento delle comande in differenti modalità:

L’addebito dei prodotti avviene in un’unica soluzione. Il cameriere che prende l’ordinazione seleziona il turno di avanzamento delle pietanze tramite appositi comandi (antipasti al primo turno, primi piatti al secondo turno ecc.), la comanda è inviata interamente ai centri di produzione e riporta la specifica dell’avanzamento dei turni.

Comanda per turno. Il cameriere che prende l’ordinazione, anche in questo caso, seleziona il turno di avanzamento delle pietanze tramite appositi comandi (Antipasti al primo turno, primi piatti al secondo turno ecc.).

Il cliente ordina le pietanze a più riprese. Il cameriere addebita i prodotti richiesti e invia l’ordine ai centri di produzione.

È possibile scalare il turno di avanzamento per gli addebiti già comandati.

Sospensione dell’invio della comanda.

Comanda simultanea per tutti i centri di produzione coinvolti, nel caso di addebito di pacchetti di prodotti.

Sistema di messaggistica da cassa verso operatori.

Eventuale controllo delle comande inviate.

Stampa di documenti immediati e chiusura conto tavolo sia in modalità touchscreen sia da terminali palmari.

Utilizzo di tutti i tipi di documenti fiscali: Fatture, Ricevute fiscali, Scontrini fiscali.

Possibilità di invio differenziato del documento a diverse stampanti: configurazione in base alla postazione utilizzata per l’emissione del conto o al piano di appartenenza del tavolo.

Configurazione di documenti di previsione del conto (Estratto conto, Proforma ecc.).

Gestione dei documenti di acconto, anche in modalità touchscreen, e relativo riepilogo opzionale in fase di emissione conto tavolo

Distinta di pagamento: gestione di tutte le tipologie di pagamento.

Impiego specifico di tutti i tipi di carte di credito. Configurazione di buoni pasto con predefinizione dei tagli utilizzati.

Opzione di stampa sul conto del tipo di pagamento su formato A/5.

Calcolo del resto.

Emissione di documenti a sospeso.

Gestione del prepagato in relazione alla scheda anagrafica. Utilizzo di importi prepagati per mezzo di badge (card, trasponder).

Funzione di unione di più tavoli per determinare l’emissione di un conto unico.

Creazione di sottotavoli all’interno di un unico tavolo.

Gestione del conto separato in due diverse modalità:

1. conto diviso in parti uguali. Possibilità di selezione del numero di documenti da emettere, del tipo di documento e del tipo di pagamento.

2. Rapida selezione dei singoli prodotti per l’emissione del conto.

Contabilità

Operazioni di back-office ed export dati

Gestione dei documenti emessi: funzioni di filtro per periodo, tipo di documento, anagrafica pagante ed intestatario; visualizzazione di controllo e modifica della distinta di pagamento a posteriori; possibilità di cancellazione del documento con ripristino del conto sul tavolo; opzione di ristampa; funzione di modifica della data di emissione del documento senza cambio della data di gestione. Tutte le operazioni sono subordinate alle autorizzazioni degli operatori.

Gestione dei sospesi: funzioni di filtro per periodo, tipo di documento, anagrafica pagante ed intestatario; opzione dividi per eseguire riepiloghi differenziati in tempi o documenti diversi; emissione di documenti riepilogativi di sospesi; emissione di documenti riepilogativi di buoni pasto in ottemperanza alle specifiche normative vigenti.

Gestione degli incassi: funzioni di filtro per periodo, tipo di documento, anagrafica pagante ed intestatario; funzione dividi per differire l’incasso in più soluzioni; gestione della data di valuta e del tipo di pagamento.

Controllo delle movimentazioni di denaro effettuate dai singoli operatori.

Visualizzazioni e stampe specifiche per il controllo degli addebiti, cancellazioni, rettifiche e documenti emessi.

Gestione dei turni di lavoro dei singoli operatori.

Visualizzazioni riepilogative dei movimenti e stampe di fine turno: possibilità di selezione specifica per singola postazione o per operatore.

Gestione delle registrazioni di Prima nota: configurazione, movimentazione e controllo di mastri Cassa, Banca, Fornitori, ecc.; registrazione di Fattura di acquisto e storno fattura; movimentazione delle entrate di cassa e di banca; movimentazione delle uscite di cassa e di banca con impostazione di giroconto; gestione delle scadenze.

Funzionalità disponibile anche da touchscreen, con opzione di visualizzazione riepilogativa dei movimenti effettuati durante la giornata: possibilità di selezione specifica per singola postazione o per operatore.

Opzione di chiusura fiscale del misuratore fiscale utilizzato, parallelamente a quella del programma; disponibili direttamente da touchscreen anche le funzioni di chiusura giornaliera non fiscale e lettura fiscale \ non fiscale del registratore di cassa.

Stampe di controllo della produzione, dei corrispettivi, dei documenti emessi con dettaglio degli incassi e situazione dei sospesi. Le stampe sono selezionabili singolarmente o automatizzate secondo esigenza alla chiusura della giornata.

Funzioni di controllo, comparazione e analisi dei dati periodici. Movimentazione coperti addebiti cancellati e \ o rettificati, fatturato, situazione acconti, sospesi e pagamenti.

Gestione di tre listini.

Sistema di gestione del prezzo delle variazioni applicate ai prodotti di vendita.

Accesso al programma controllato da password per ogni operatore configurato.

Utilizzo di strumenti di riconoscimento degli operatori quali Badge magnetico, transponder.

Possibilità di configurazione di Gruppi Operatori ai quali abbinare permessi specifici ed abilitare configurazioni, visualizzazioni e stampe differenziate.

Salvaguardia del lavoro svolto attraverso procedure di backup: è possibile ottenere la creazione di un backup ad ogni fine giornata oppure avviare manualmente la procedura in qualsiasi momento. È possibile memorizzare le copie di backup su un percorso del disco rigido, della rete intranet, eventuale dispositivo di masterizzazione o archiviazione esterna.

Gestione tramite terminali portatili, HP, MAX e SOL (Orderman) delle funzioni di addebito, invio della comanda ed emissione del conto. Pagamento elettronico.

L’adozione di sistemi di pagamento elettronico raggiunge il duplice scopo di limitare la circolazione di denaro all’interno della struttura e di fidelizzazione della clientela, aumentando da un lato il livello di sicurezza di clienti e operatori, dall’altro il controllo ed il rendimento dell’attività.

Funzione di riconoscimento del cliente con conseguente applicazione delle convenzioni predeterminate.

Gestione di importi prepagati, utilizzabili nel tempo fino ad esaurimento del credito o impostazione di un limite di debito (sospeso), eventualmente attivato per la singola scheda anagrafica.

Sede e Filiali

Possibilità di gestire sedi remote tramite server centrale co DB residente nelle sedi remote, questo fa si che tutte loe sedi siano collegate fra di loro.

Gestione della movimentazione in quantità e valore.

Composizione di distinte base a più livelli con valutazione in tempo reale del costo medio ponderato.

Gestione della scheda articolo: impostazione delle unità di misura e del rapporto vendita/acquisto per una corretta quantificazione dello scarico in distinta base.

Esplosione della distinta base per gli articoli composti, selezionabile a seconda del magazzino di scarico (preparazione, trasferimento e vendita); associazione barcode; visualizzazione in tempo reale della giacenza (saldo iniziale, carico scarico e saldo in quantità e valore).

Movimentazione reale impegno e ordine degli articoli di magazzino: impostazione dei movimenti di carico, scarico e trasferimento degli articoli; elaborazione di ordini in base a preimpostazione delle quantità di scorta minima e massima delle materie prime; previsione dell’impiego di materie prime in base agli eventi o prenotazioni programmate.

Movimentazione di scarico automatica in funzione dei prodotti venduti: impostazione delle relazioni articolo di magazzino/prodotto di vendita con possibilità di parzializzare o moltiplicare la quantità di scarico in base alla quantità venduta (bottiglia, bicchiere, confezione).

Configurazione opzionale di movimenti di scarico manuale quali deperimento, deprezzamento, scarti e ammanchi, ecc.

Inventario di magazzino: è possibile operare movimenti di compensazione dei carichi di magazzino.

Vantaggi

ZDinner è un software che consente una gestione a 360 gradi del locale, dall’organizzazione dei tavoli, alla gestione dei turni del personale, alle funzioni di stabilità.

ZDinner offre:

Possibilità di configurare pacchetti di prodotti (pacchetti promozionali, menu del giorno, ecc.) a composizione fissa o a scelta multipla, con gestione del prezzo prefissata o in proporzione ai singoli componenti;

Gestione del prepagato in relazione alla scheda anagrafica e utilizzo di importi prepagati per mezzo di badge (card, trasponder);

Accettazione di tutte le tipologie di pagamento;

Configurazione POS in modalità touchscreen: gestione di punti di vendita al pubblico quali Bar, Cassa, Ingresso, Take-away e gestione tavoli in modalità touchscreen: Visualizzazione grafica differenziata degli stati (libero, occupato, ecc.);

Trasferimento addebiti da tavolo a tavolo;

Funzione di unione di più tavoli per determinare l’emissione di un conto unico, Creazione di sottotavoli all’interno di un unico tavolo e Gestione del conto separato in due diverse modalità;

Gestione della contabilità (gestione dei documenti emessi e dei sospesi, gestione degli incassi e dei movimenti);

Gestione dei turni di lavoro;

Funzioni di prima nota

E’ inoltre possibile gestire sedi remote tramite server centrale con DB residente nelle sedi remote, in questo modo tutte le sedi sono connesse tra loro.

Funzionalita

ZDinner è la soluzione che permette una gestione completa del locale.

E’ possibile gestire comandi e ordini con l’ausilio di stampanti e gestire i turni di avanzamento in differenti modalità, inoltre la gestione dei documenti di acconto e il relativo riepilogo avviene anche in modalità touchscreen.

Grazie alle funzionalità di contabilità, ZDinner è in grado anche di effettuare una completa gestione dei documenti emessi, dei sospesi e degli incassi. E’ inoltre possibile visualizzare stampe riepilogative dei movimenti e stampe di fine turno.

Il software offre anche funzioni di PrimaNota e di chiusura fiscale, strumenti indispensabili per controllare il bilancio del tuo locale.

ZDinner offre una gestione tramite terminale delle funzioni di addebito e consente anche il pagamento elettronico.

Grazie alla connessione con il DB residente nelle sedi remote, ZDinner permette a tutte le sedi di essere collegate tra loro, con la possibilità di gestire movimenti tra di loro.

ZDinner offre in un’unica soluzione molteplici funzionalità

 

 

Help-Desk